La stazione centrale di Milano vista da un drone

La stazione centrale di Milano vista da un drone

Per conto di SOHO STUDIO FILMS su commissione di  THYSSENKRUPP ELEVATORS a dicembre 2017 abbiamo effettuato quello che ci risulta essere il primo sorvolo “legale” con un drone della stazione centrale di Milano.

L’unico modo, con la normativa vigente, di effettuare tale sorvolo su strade aperte al traffico, è quello di utilizzare un drone di categoria “inoffensivo” , di peso inferiore a 300 grammi.

La normativa cita che i SAPR inoffensivi, “Se dotati di protezioni delle parti rotanti dai contatti accidentali e se non superano i 60 km/h di velocità massima sono considerati intrinsecamente inoffensivi ed ereditano tutte le facoltà di impiego dei droni certificati come inoffensivi, senza distinzione tra gli scenari.”

Ecco alcuni punti per il corretto utilizzo e alcuni dettagli del SAPR che abbiamo utilizzato in questo contesto in ambito urbano per poter essere considerato “inoffensivo”:

  1. Obbligo di registrazione ENAC, assicurazione aeronautica, codice QR D-Flight ENAV, indossare giubbotto ad alta visibilità con scritta Pilota di APR, redigere manuali delle operazioni, comunicare LOG annualmente ad ENAC, tasso alcolimetro ZERO nelle 24 ore precedenti il volo.
  2. Al pilota non è richiesto l’attestato di pilotaggio (erroneamente noto come patentino) e deve conoscere e rispettare le regole dell’aria (anche se non si sa come GUARDA IL MIO VLOG  “DRONI E BICICLETTE”  ) .
  3. Niente scuole di volo e niente certificato medico aeronautico quindi per condurre un drone di questa categoria.
  4. E’ possibile sorvolare strade aperte al traffico veicolare, pedoni, edifici, etc.
  5. Rispetto delle regole di circolazione e le cartine aeronautiche ENAV AIP che indicano le zone di volo P = proibite, R = ristrette ( ad esempio MILANO città ) , ATZ degli aeroporti, CTR, NOTAM etc.

Ed è proprio in merito al punto 5 che il nostro iter ha dovuto seguire in “iter autorizzativo” ben preciso, riuscendo ad ottenere le autorizzazioni per il sorvolo sono state ottenute in “soli” 21 giorni.

GUARDA IL V-LOG PER L’ARTICOLO “La stazione centrale di Milano vista da un drone”

“COME VOLARE CON UN DRONE ALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO”

_____________________  Copyright https://www.immaginialvolo.it 

IMMAGINI AL VOLO realizza riprese aeree professionali con AEROSTATI ad elio e DRONI / SAPR con sistemi di stabilizzazione su tre assi per fotografie RAW e filmati 4K con controllo e monitoraggio da terra in tempo reale.
Al contrario dei dei DRONI, gli AEROSTATI ad elio POSSONO SORVOLARE LEGALMENTE assembramenti di persone, strade, spiagge in estate ed essere PERSONALIZZATI con il VOSTRO LOGO per far “volare” la vostra pubblicità.

____________  GUARDA LO SHOWREEL  RIPRESE AEREE __________

 

Inclusi come operatore riconosciuto per operazioni specializzate ( lavoro aereo – fotografia e filmati aerei  – riprese aeree di bassa quota ) siamo presenti nell’elenco degli operatori SAPR ( droni ) consultabile sul sito Enac rif. 4482 e successivi.

Operiamo su tutto il territorio nazionale e internazionale, siamo in possesso assicurazione aeronautica specifica, di manualistica e metodo di analisi del rischio che ci consente di effettuare missioni aeree con un livello di rischio accettabile con i “droni” multirotori.
 Scarica la brochure Immagini al volo riprese aeree con drone / sapr cliccando sul seguente link :

BROCHURE IMMAGINI AL VOLO

Scarica la brochure per riprese aeree con aerostati / palloni frenati cliccando sul seguente link:

NEW: BROCHURE RIPRESE CON AEROSTATO AD ELIO

Immagini al volo – https://www.immaginialvolo.it

Milano – Varese – Como – Genova

T. 03311815158 M. 3472430557 F. 0245070333

posta elettronica : info chiocciola immaginialvolo.it

Pilota SAPR ( Droni ) qualificato – Federato FIAPR
Associato TAU VISUAL

 Scarica la brochure Immagini al volo riprese aeree con drone / sapr cliccando sul seguente link :

 

 

 

 

 

WhatsApp LIVE CHAT - WhatsApp