Ecco il link alle nostre riprese aeree di Cremona per il documentario della RSI

Le nostre riprese aeree con aerostato ad elio vincolato, nel documentario sul Museo del violino di Cremona dal minuto 26 al seguente LINK 

Storie,

IL FUTURO DELLA MEMORIA

Documentario di Misha Györik

Un orologiere eccentrico, un sagrestano occasionale , un curatore di violini senza tempo e un grande restauratore di strumenti di fisica, sono tra i protagonisti di un documentario che ci porta a viaggiare nel tempo, accompagnandoci nella memoria per riconoscere quel genio umano che nel corso dei secoli ha contribuito a forgiare il nostro vivere di oggi, nel campo delle arti, delle scienze, della spiritualità e della tecnologia .

Una serie di ritratti che raccoglie i racconti di devoti custodi, guardiani del tempo, uomini appassionati e consapevoli delle radici della civiltà moderna, capaci di guardare al passato con quel sentimento tanto raro quanto prezioso : la meraviglia

Memoria e passato da tramandare sono dunque gli argomenti portanti di questa puntata, che vedrà protagonista anche un grande scrittore italiano: in studio , insieme a Rachele Bianchi Porro, ci sarà infatti l’autore di bestseller – in larga parte appartenenti al filone del romanzo storico – Valerio Massimo Manfredi . Studioso e affabulatore , Manfredi è anche un archeologo affermato a livello internazionale . È lecito tradire la memoria, in nome dell’invenzione letteraria?

Storie

LEGGI ANCHE

 

 

WhatsApp LIVE CHAT - WhatsApp